Esplora contenuti correlati

 

PIANO NEVE

Stagione invernale 2022-2023

 
PIANO NEVE
 

Il Comune di Ponzano di Fermo ha predisposto il “Piano Neve stagione invernale 2022-2023” con le procedure e le azioni da intraprendere per far fronte ad ogni possibile situazione di emergenza.

 In vigore fino al 31 Marzo 2023, è l'insieme delle attività adottate dall'Amministrazione Comunale per garantire la viabilità e la sicurezza in caso di precipitazioni nevose e prevede l’istituzione di servizi specifici.

 Il Piano si articola su 4 livelli di intervento e sono previsti servizi diversi a seconda del livello raggiunto. Anche la viabilità coperta dai mezzi spala-neve cambia a seconda del livello.

 ·  Livello 1: è il primo livello di intervento e si attiva per garantire la circolazione sulla viabilità comunale, oltre all’accesso alle scuole ed agli edifici pubblici di proprietà comunale e presidi sanitari presenti sul territorio. Si attiva in caso di nevicate, il cui accumulo di neve sia superiore a cm 10.

 ·  Livello 2: come per il Livello 1, si attiva per garantire la circolazione sulla viabilità comunale e vicinale di uso pubblico, oltre all’accesso alle scuole ed agli edifici pubblici di proprietà comunale e presidi sanitari presenti sul territorio. Oltre alle operazioni di spandimento salgemma, entrano in funzione anche i mezzi sgombraneve (a tal proposito i parcheggi del centro storico dovranno essere liberati dalle auto in sosta).

È possibile ricorrere all’utilizzo di volontari del Gruppo di Protezione Civile, coordinati dal Centro Operativo Comunale.

Si attiva in caso di nevicate il cui accumulo di neve sia superiore ai 15 cm.

Sono previste anche operazioni di:

• pulizia manuale dalla neve e spargimento di salgemma di tutti gli accessi agli edifici pubblici comunali e presidi sanitari presenti sul territorio.

 ·  Livello 3: in questa fase, la più delicata, si attivano le procedure del Piano Comunale di Protezione Civile. Il servizio sgombraneve ed antigelo opera sotto il coordinamento del servizio di coordinamento delle operazioni e del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (C.O.C.). Le operazioni sgombraneve previste per il Livello 2 saranno potenziate per garantire tutti gli interventi; nello specifico, saranno attivati nuovi mezzi meccanici nel numero che verrà ritenuto necessario.

Si attiva in caso di forti nevicate in cui si verifichi almeno una delle seguenti condizioni:

• accumulo di neve superiore a 30 cm,

• temperature inferiori a -10 °C.

Sono previste le operazioni del livello due e le seguenti:

• possibilità di rimozione della neve e del ghiaccio dalla viabilità comunale, dai parcheggi pubblici, dagli edifici pubblici (se necessario per garantire la pubblica incolumità, anche di edifici di altri Enti) e dalle alberature pericolanti. Per la rimozione manuale della neve da edifici pubblici, in questa fase, sarà possibile ricorrere all’utilizzo di volontari del Gruppo di Protezione Civile, sotto il coordinamento del C.O.C.

 ·  Livello 4: è la fase di fine emergenza, che può seguire ciascuno dei precedenti livelli (1-2-3). Si attiva a fine emergenza, a conclusione di nevicate o gelate. Sono previste operazioni di:

• completamento della rimozione della neve dalla viabilità comunale e dagli edifici pubblici;

• completamento della pulizia di parcheggi pubblici, strade-parcheggio, piazze (se utilizzate per funzioni pubbliche quali mercati, fiere, manifestazioni, ecc..) e marciapiedi prospicienti le proprietà comunali.

Inoltre, è stata disposta un’ordinanza che ordina lo sgombero di neve.

Quando scatta l'allerta neve. Il primo servizio di monitoraggio delle previsioni meteo fa capo al Servizio di Protezione Civile Regionale; da questa ultima partono gli avvisi di allerta alle Prefetture ed ai Comuni.

Da questo momento i servizi comunali sono attivati per il monitoraggio diretto della situazione e per gli eventuali interventi sul territorio.

Cosa deve fare il cittadino. Nelle situazioni di disagio dovute al maltempo, il Piano Neve da solo non basta: sono determinanti le azioni di collaborazione e responsabilità dei cittadini. L’adozione di comportamenti corretti consente di ridurre le difficoltà e i rischi negli spostamenti e, allo stesso tempo, agevola il lavoro di chi gestisce il servizio neve.

Sono previsti alcuni obblighi per i cittadini:

• i proprietari degli immobili devono rimuovere la neve dai marciapiedi o dai percorsi posti di fronte alla proprietà. Anche la pulizia dei passi carrai rimasti chiusi a seguito dell'intervento dello spazzaneve spetta agli utilizzatori del passo carraio stesso;

• se c'è pericolo di caduta, i proprietari di stabili e/o gli eventuali conduttori devono togliere la neve ed il ghiaccio che si formano sui tetti e cornicioni, osservando tutte le cautele che si rendano necessarie per non recare danno a persone o cose sottostanti. A tal fine devono essere delimitate e opportunamente segnalate le zone di caduta, osservando le disposizioni all'uopo impartite dall'Autorità Comunale a garanzia della circolazione;

• è vietato ammassare neve sul verde pubblico a ridosso di siepi o piante.

 

Alcuni consigli.

• durante la nevicata, limitare l'uso dell'auto privata ai soli casi strettamente necessari,

• percorrere i marciapiedi con la massima attenzione – la necessità di depositare la neve rimossa dalla sede stradale su parte del marciapiede ne riduce la normale percorribilità, per cui occorre prestare la massima cautela;

• se possibile, usare il garage lasciando libera la sede stradale;

• mantenere una guida prudente e camminare con attenzione sui marciapiedi controllando lo stato della pavimentazione;

• utilizzare scarpe adeguate;

• non parcheggiare sotto gli alberi.

Per informazioni, seguire le radio e TV locali e consultare il sito internet del Comune http://www.ponzanodifermo.org.

Solo nei casi di comprovata emergenza (persone anziane o malate che vivono da sole, urgenti necessità di carattere sanitario) si potrà contattare il Comune al n. 0734/630108.

 

In ogni caso, il Comune valuterà la possibile sospensione del servizio di trasporto scolastico e della raccolta dei rifiuti. Informazioni verranno rese al n. 0734/630108 o sul sito Internet comunale.

 

Tutti gli autoveicoli in circolazione sulle strade di competenza del Comune di Ponzano di Fermo, in presenza di neve o ghiaccio sul manto stradale nel periodo compreso tra il 15 Novembre 2022 e il 31 Marzo 2023, devono essere muniti di pneumatici invernali o avere a bordo catene da neve idonee ad essere prontamente utilizzate ove necessario.